samd
samd
flazio.svg
flazio.svg

Product

About

Login 

Login 

The easiest and fastest way to create a website

For more information, contact us:
support@flazio.com
+39.02 2111 8679
VAT number 05021040877

Termini e Condizioni FlazioPay

Support

Ultimo aggiornamento: 6 maggio 2025
 

Benvenuto/a nei Termini e Condizioni del Servizio per l'utilizzo di FlazioPay fornito da Flazio srl, con sede legale a San Giovanni La Punta in Via G. Mazzini n. 2, avente capitale sociale di € 15.000,00. Per ogni informazione necessaria è possibile contattare Flazio S.R.L. unipersonale all’indirizzo di posta elettronica info@flazio.com e flazio@pec.it.
Il numero di iscrizione nel Registro delle imprese è: 337298
La partita Iva di Flazio S.R.L. unipersonale è 05021040877.
Si prega di leggere attentamente i seguenti termini prima di utilizzare il nostro Servizio. L'utilizzo del Servizio implica l'accettazione automatica dei seguenti Termini e Condizioni. Se non si accettano questi Termini e Condizioni, si prega di non utilizzare il Servizio.


1. Descrizione del Servizio
Flazio Pay è un servizio di pagamento integrato fornito da Flazio S.r.l. (di seguito "Flazio"), che consente agli Utenti della Piattaforma di accettare pagamenti elettronici per i propri beni e servizi direttamente tramite la piattaforma Flazio. Flazio Pay comprende: (i) l’apertura e la gestione di un conto di pagamento, (ii) la trasmissione e l'elaborazione dei dati di pagamento, e (iii) la gestione tecnica dei pagamenti per conto dell’Utente. L’utilizzo del servizio implica l'accettazione dei presenti Termini e Condizioni. I servizi di pagamento sono forniti da Stripe Payments Europe, Ltd., società regolamentata con sede a The One Building, 1 Grand Canal Street Lower, Dublino 2, Irlanda.



2. Definizioni

- Utente della Piattaforma: persona fisica o giuridica che utilizza la piattaforma Flazio per offrire beni o servizi e ricevere pagamenti tramite Flazio Pay.
- Conto Flazio Pay: il conto di pagamento associato all'Utente della Piattaforma, creato tramite richiesta sulla piattaforma Flazio.
- Servizi di Pagamento: servizi abilitati attraverso l'infrastruttura Flazio Pay per consentire la gestione dei flussi di pagamento.
- Transazione: ogni pagamento effettuato da un cliente dell'Utente attraverso il sistema Flazio Pay.

 

 

4. Ammissibilità e Apertura del Conto Flazio Pay

 

4. 1 Idoneità 

Possono registrarsi a Flaziopay:

- le persone giuridiche e le persone fisiche iscritte al Registro delle Imprese (RCS) o ad un organismo professionale equiparabile in uno degli Stati membri dell'Unione Europea, nello Spazio Economico Europeo o in paesi terzi con normative equivalenti in materia AML/CFT; 

- le persone fisiche maggiorenni residenti in UE, SEE o paesi terzi equivalenti, per scopi professionali o non professionali, a seconda del caso. 

 

4. 2 Modalità di apertura del conto

L’Utente invia la richiesta di apertura del proprio conto FlazioPay tramite Flazio. L’Utente è tenuto a fornire le seguenti informazioni e documenti:
- Cognome, nome, e-mail, data/luogo di nascita, nazionalità e residenza;
- Copia di un documento di identità in corso di validità (carta d'identità).
- Ragione sociale, forma giuridica, capitale, sede legale, attività svolta;
- Visura camerale (massimo 3 mesi)

Flazio si riserva il diritto di richiedere ulteriori documenti in qualsiasi momento. L’Emittente (Stripe) può approvare o rifiutare la richiesta senza obbligo di motivazione. In caso di incompletezza, l’account potrà essere limitato. 

 

5. Autorizzazioni e Addebiti

Effettuando una Transazione tramite Flazio Pay, l'Utente autorizza Flazio a trattenere le commissioni applicabili e a trasferire l’importo residuo sul proprio conto bancario indicato. L’Utente delega Flazio a operare, come agente, per la gestione dei flussi di pagamento e l’invio delle istruzioni al fornitore tecnico del servizio.

 

6. Disponibilità dei Fondi

I fondi derivanti dalle transazioni saranno trasferiti all’Utente il 15 di ogni mese automaticamente, salvo attività anomale o rischio elevato che giustifichino un’estensione dei tempi. 

Nel suo Spazio personale, il Titolare ha accesso a uno stato delle operazioni di pagamento effettuate sul proprio Conto di pagamento. È invitato a esaminare attentamente l'elenco di queste operazioni. Su richiesta specifica, le distinte delle operazioni potranno essere rese disponibili al Titolare professionista con una periodicità diversa. Si precisa che per ogni Operazione di bonifico eseguita dal FlazioPay, il Titolare avrà accesso alle seguenti informazioni: il riferimento dell'Operazione, l'identificazione del Beneficiario, l'importo dell'Operazione, la data di ricezione dell'Ordine e, se applicabile, le spese relative all'esecuzione dell'Operazione.

 

7. Dispute e Chargeback

In caso di contestazione (chargeback), l’importo potrà essere sospeso e Flazio ne informerà l’Utente, che avrà un termine per fornire le prove necessarie. Qualora la disputa sia persa, Flazio potrà addebitare l'importo, le spese di gestione e una penale pari a €15. Flazio potrà emettere una fattura per il pagamento delle spese di gestione delle dispute e chargeback.

 

8. Obblighi dell’Utente

L’Utente è responsabile di:
- ottenere il consenso del cliente alla transazione;
- fornire ricevute e informazioni conformi alle normative applicabili;
- identificare i propri clienti in modo appropriato;
- non usare Flazio Pay per operazioni non commerciali, fraudolente o in violazione delle normative;
- rispettare le regole dei circuiti di pagamento.
 

9. Sospensione o Cessazione del Servizio

Flazio può sospendere o cessare il servizio in caso di:
- violazioni contrattuali;
- transazioni sospette;
- mancanza di documentazione;
- obblighi legali o segnalazioni alle autorità.
- mancato pagamento delle fatture inerenti a dispute e chargeback.
 

10. Norme in materia di Lotta al Riciclaggio e al Finanziamento del Terrorismo

Flazio Pay è soggetto alla normativa italiana e internazionale in materia di antiriciclaggio (AML) e contrasto al finanziamento del terrorismo (CFT). In ottemperanza a tali normative, Flazio Pay raccoglie informazioni sull’origine, l’oggetto e la destinazione delle operazioni eseguite. Sono eseguite tutte le procedure necessarie per l’identificazione del Titolare e, se del caso, dei beneficiari effettivi.

Deve inoltre eseguire tutte le procedure necessarie per l'identificazione del Titolare e, se del caso, del beneficiario effettivo del Conto e/o delle Operazioni di pagamento ad esso associate. Il Titolare è consapevole che FlazioPay può interrompere o ritardare l'uso dei Dati di identificazione, l'accesso al Conto o l'esecuzione di un'Operazione in assenza di elementi sufficienti sull'oggetto o sulla natura dell'operazione. Il Titolare è informato che un'operazione compiuta nell'ambito del Contratto Quadro può essere oggetto di segnalazione all'unità di informazione finanziaria nazionale. Il Titolare ha il diritto di accedere a tutte le informazioni comunicate a tale proposito, purché tale accesso non comprometta gli obiettivi di lotta al riciclaggio di capitali e al finanziamento del terrorismo quando tali dati riguardano il richiedente. Non possono essere intraprese azioni legali o azioni di responsabilità civile e non possono essere applicate sanzioni professionali al FlazioPay, ai suoi dirigenti o preposti che abbiano presentato in buona fede segnalazioni di attività sospette alle autorità competenti.
 

11. Protezione dei Dati Personali
In caso di violazioni dei dati che comportino rischi per i diritti e le libertà degli interessati, questi saranno informati senza ingiustificato ritardo. È possibile presentare un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali. Ulteriori dettagli sono disponibili nell’Informativa Privacy di Flazio pubblicata sul sito ufficiale. 

FlazioPay raccoglie e tratta i Dati personali del Titolare in conformità con la normativa vigente sulla protezione dei Dati.

I dati personali sono trattati in conformità al GDPR (Regolamento UE 2016/679) e alla normativa nazionale vigente. I Dati personali richiesti al momento della sottoscrizione sono necessari per fornire i servizi descritti nel Contratto Quadro. Se i Dati personali obbligatori non vengono forniti, il richiedente potrebbe essere rifiutato nell'accesso ai servizi. Il Titolare è informato che i Dati personali sono raccolti principalmente per le seguenti finalità: erogazione dei servizi descritti nel Contratto Quadro; lotta al riciclaggio di capitali e finanziamento del terrorismo; elaborazione di richieste di informazioni e reclami; creazione di statistiche. Il trattamento dei Dati è necessario, in particolare, per l'esecuzione del Contratto Quadro e per il rispetto degli obblighi legali che vincolano i titolari del trattamento. FlazioPay e la Piattaforma agiscono come titolari congiunti del trattamento. I Dati personali non saranno trasmessi a terzi senza il consenso esplicito degli Interessati. Tuttavia, il Titolare è informato che i Dati personali possono essere trasmessi ai responsabili del trattamento designati dal FlazioPay, per le finalità sopra descritte. I responsabili del trattamento agiranno esclusivamente secondo le istruzioni del FlazioPay e per suo conto. Il Titolare ha il diritto di accedere all'elenco dei responsabili del trattamento contattando il Servizio clienti della Piattaforma. FlazioPay assicura che i responsabili del trattamento adottano tutte le misure di sicurezza necessarie per preservare la sicurezza e la riservatezza dei Dati personali. In caso di violazione dei Dati (perdita, accesso non autorizzato, distruzione, ecc.) che comporti rischi significativi per gli Interessati, questi saranno informati della violazione. FlazioPay si riserva il diritto di divulgare Dati personali su richiesta da parte di un'autorità legale al fine di conformarsi alle leggi o ai regolamenti in vigore, per proteggere o difendere i diritti del titolare del Conto o di un Interessato, o se circostanze eccezionali lo richiedono o per tutelare la sicurezza del titolare, dei Servizi o del pubblico. I Dati personali trattati dal FlazioPay nell'ambito dei servizi prestati secondo il Contratto Quadro saranno conservati solo per il tempo strettamente necessario per raggiungere le finalità indicate sopra. Fatta salva una disposizione contraria di legge o regolamentare, i Dati personali non saranno conservati oltre la data di risoluzione del Contratto. Si precisa, in particolare, che i Dati personali relativi all'identificazione saranno conservati per cinque anni dalla fine del rapporto contrattuale, in conformità con la normativa in materia di lotta al riciclaggio di capitali e finanziamento del terrorismo. Gli Interessati hanno i seguenti diritti riguardo ai propri Dati personali, secondo le modalità previste dalla normativa: diritto di accesso, diritto di rettifica, diritto di opposizione, diritto di cancellazione, diritto di limitazione del trattamento e diritto alla portabilità. Gli Interessati possono esercitare tali diritti in qualsiasi momento rivolgendosi al Servizio clienti della Piattaforma. La richiesta deve contenere il cognome, il nome e l'identificativo dell'Interessato e deve essere corredata da una copia del documento d'identità firmato dall'Interessato. Gli Interessati riceveranno una risposta entro un (1) mese dal ricevimento della richiesta. Tale termine potrà essere prorogato di due (2) mesi per tenere conto della complessità e del numero di richieste. In tal caso, gli Interessati saranno informati dell'estensione e delle ragioni della proroga entro un (1) mese dal ricevimento della richiesta. Gli Interessati sono informati del fatto che possono presentare un reclamo all'autorità competente per qualsiasi questione relativa ai propri Dati personali. Se l'Interessato presenta la richiesta in formato elettronico, la risposta sarà inviata in formato elettronico, a meno che l'Interessato non richieda espressamente un altro metodo. Se i Dati personali si riferiscono a un Interessato che non è parte del Contratto Quadro e sono stati forniti dal Titolare, quest'ultimo deve informare l'Interessato sulle informazioni contenute in questo articolo. Ulteriori informazioni sul trattamento dei Dati personali effettuato nell'ambito del Contratto Quadro, sui tempi di conservazione e sui diritti degli Interessati sono disponibili nella politica sulla privacy del FlazioPay.

I dati non saranno ceduti a terzi senza consenso, salvo che a responsabili del trattamento autorizzati da Flazio e vincolati contrattualmente. I dati sono conservati per il tempo strettamente necessario, e in ogni caso per 5 anni dalla cessazione del rapporto contrattuale, salvo obblighi di legge contrari. Gli interessati possono esercitare in qualsiasi momento i diritti di accesso, rettifica, opposizione, cancellazione, limitazione, portabilità, scrivendo a dpo@flazio.com e allegando copia di un documento identificativo. La risposta sarà fornita entro un mese, prorogabile in casi complessi.


 

12. Sicurezza dei Dati

L’uso dei servizi Flazio Pay implica l’obbligo di avvalersi solo di fornitori di servizi conformi agli standard. FlazioPay si impegna a fornire i suoi servizi nel rispetto delle leggi, dei regolamenti applicabili e delle migliori pratiche del settore. In particolare, FlazioPay si impegna a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati dei Titolari conformemente alle normative vigenti.
FlazioPay si riserva il diritto di sospendere temporaneamente l'accesso al Conto online per motivi tecnici, di sicurezza o di manutenzione, senza che tali operazioni comportino il diritto a richiedere indennizzi. Tali interruzioni verranno limitate al minimo indispensabile.
Tuttavia, FlazioPay non assume responsabilità nei confronti del Titolare per eventuali errori, omissioni, interruzioni o ritardi nelle operazioni compiute attraverso il Sito derivanti da accessi non autorizzati. FlazioPay non è responsabile nemmeno per furti, distruzioni o divulgazioni non autorizzate di dati a seguito di accessi non autorizzati al Sito. Inoltre, FlazioPay rimane estraneo al rapporto legale esistente tra il Titolare e un Utente o tra il Titolare e il Sito. FlazioPay non risponde per errori, inadempienze o negligenze di un Utente nei confronti del Titolare, né di un Utente nei confronti del Sito, né del Sito nei confronti del Titolare.
Nel caso in cui l'identificativo unico o qualsiasi altra informazione necessaria per l'esecuzione di un'Operazione di pagamento forniti dal Titolare fossero errati, FlazioPay non sarà responsabile per l'errata esecuzione del suddetto Servizio.
La Piattaforma è l'unica responsabile della sicurezza e della riservatezza dei dati scambiati nell'ambito dell'uso del Sito, in conformità con le Condizioni Generali del Sito, mentre FlazioPay è responsabile della sicurezza e della riservatezza dei dati scambiati con il Titolare nell'ambito della presente scrittura, per la creazione e la gestione del suo Conto e delle Operazioni di pagamento ad esso correlate.

 

13. Obblighi Fiscali

Salvo quanto espressamente previsto, nessuna parte acquisisce diritti sui marchi, loghi, nomi commerciali, software, tecnologie o qualsiasi altro diritto di proprietà intellettuale appartenente all’altra parte. Flazio concede all’Utente una licenza limitata, non esclusiva e non trasferibile, per l’utilizzo del software e degli strumenti necessari a fruire dei servizi Flazio Pay, esclusivamente per l’utilizzo previsto dal presente contratto.

 

14. Proprietà Intellettuale e Uso dei Marchi

Salvo quanto espressamente previsto, nessuna parte acquisisce diritti sui marchi, loghi, nomi commerciali, software, tecnologie o qualsiasi altro diritto di proprietà intellettuale appartenente all’altra parte. Flazio concede all’Utente una licenza limitata, non esclusiva e non trasferibile, per l’utilizzo del software e degli strumenti necessari a fruire dei servizi Flazio Pay, esclusivamente per l’utilizzo previsto dal presente contratto.
È vietato copiare, modificare, distribuire, vendere, sublicenziare, eseguire il reverse engineering o tentare di estrarre il codice sorgente dei software messi a disposizione da Flazio, salvo esplicita autorizzazione scritta o salvo quanto previsto dalla legge.
È altresì vietato rimuovere o alterare indicazioni relative a copyright, marchi o diritti di proprietà contenuti in qualsiasi parte dei Servizi o della documentazione di Flazio.
Flazio concede inoltre una licenza limitata per l’utilizzo dei suoi Elementi del Marchio (marchi, nomi, loghi, ecc.) solo per finalità correlate all’uso dei servizi e in conformità con le linee guida ufficiali di Flazio. Flazio si riserva il diritto di revocare tale licenza in qualsiasi momento. L’uso dei marchi da parte dell’Utente non crea alcun diritto su di essi e ogni avviamento generato da tale uso sarà di esclusiva proprietà di Flazio.
Flazio potrà includere il nome e il logo dell’Utente nei propri materiali di marketing, elenchi clienti, presentazioni e relazioni, salvo esplicita richiesta contraria da parte dell’Utente.
 

15. Uso Limitato del Servizio

L’Utente si impegna a utilizzare Flazio Pay esclusivamente per transazioni legittime e conformi alla legge. È vietato:
utilizzare il servizio per anticipi in contanti o trasferimenti non giustificati;
agire come intermediario di pagamenti per terzi;
effettuare transazioni fraudolente, simulate o senza consenso del cliente;
utilizzare il servizio per scopi contrari alla legge, all’ordine pubblico o al buon costume;
alterare, manomettere o abusare dei meccanismi tecnici del sistema Flazio Pay.


16. Verifica e Monitoraggio

Flazio si riserva il diritto di monitorare le attività dell’Utente e di effettuare controlli antifrode in qualsiasi momento. In caso di sospetto ragionevole di uso illecito o anomalo, Flazio potrà:
- sospendere temporaneamente o definitivamente il servizio;
- richiedere ulteriori verifiche documentali;
- segnalare il caso alle autorità competenti.
 

Flazio potrà anche:
- raccogliere informazioni aggiuntive sull’Utente presso terze parti, incluse banche e fornitori di dati;
- effettuare ispezioni fisiche presso la sede dell’attività;
- richiedere bilanci, documenti commerciali o di identità aggiornati;
- trattenere temporaneamente i fondi fino al completamento delle verifiche richieste.
 

17. Attività vietate e soggette a restrizioni

È vietato utilizzare Flazio Pay per attività che:
- sono espressamente vietate dalla legge;
- richiedono autorizzazioni che l’Utente non possiede;
- sono incluse negli elenchi di attività vietate o soggette a restrizione comunicati da Flazio o dal fornitore tecnico del servizio;
- includono prodotti o servizi ad alto rischio (es. giochi d’azzardo non autorizzati, schemi piramidali, pornografia illegale, sostanze controllate, armi, ecc.).


Flazio potrà aggiornare tali elenchi in qualsiasi momento e senza preavviso. In caso di dubbio sull’ammissibilità della propria attività, l’Utente è tenuto a contattare preventivamente il supporto Flazio.
L’uso continuato del servizio dopo la modifica costituisce accettazione tacita delle nuove condizioni. L’Utente è tenuto a consultare periodicamente la versione aggiornata disponibile sul sito ufficiale di Flazio.
 

18. Servizio Clienti dell’Utente

L’Utente è responsabile della relazione commerciale con i propri clienti, inclusi: fatturazione, rimborsi, resi, reclami e controversie. Flazio non è parte contrattuale tra l’Utente e i suoi clienti finali e non assume responsabilità in merito.
 

19. Regole dei Circuiti di Pagamento

L’Utente si impegna a rispettare i regolamenti dei circuiti di pagamento, tra cui Visa, Mastercard, American Express, e altri eventualmente supportati. Le modifiche a tali regolamenti hanno effetto immediato. In caso di conflitto tra tali regole e i presenti termini, prevalgono le regole dei circuiti per quanto concerne le transazioni.

 

20. Comunicazioni e Notifiche

Tutte le comunicazioni rilevanti saranno effettuate tramite e-mail o attraverso l’area personale dell’Utente sulla piattaforma Flazio. Tali comunicazioni hanno valore legale e si intendono ricevute entro 24 ore dall’invio.

 

21. Comunicazioni Legali e Notifiche Formali

Le comunicazioni ufficiali tra le parti avverranno via e-mail all’indirizzo indicato nell’account Flazio dell’Utente. Flazio può adempiere a richieste legali di autorità competenti, incluso il blocco o trasferimento di fondi, come previsto dalla normativa.

 

22. Cessione

L’Utente non può cedere i diritti o obblighi derivanti dal presente contratto senza consenso scritto di Flazio. Flazio può cedere il contratto senza necessità di autorizzazione da parte dell’Utente.

 

23. Forza Maggiore

Nessuna delle parti sarà responsabile per ritardi o inadempimenti dovuti a cause di forza maggiore come guerre, disastri naturali, interruzioni di servizi o eventi fuori dal proprio controllo. Resta salva la responsabilità dell’Utente per obblighi finanziari pregressi, ivi inclusi chargeback, commissioni e rimborsi.

 

24. Dichiarazioni e Garanzie dell’Utente

L’Utente dichiara e garantisce di: 

- avere almeno 18 anni e piena capacità giuridica; 

- fornire dati veritieri e aggiornati; 

- non utilizzare Flazio Pay per attività illecite, fraudolente o in violazione di leggi;

- rispettare gli obblighi fiscali e normativi; 

- assumersi la responsabilità delle transazioni e dei rapporti con i propri clienti.

 

25. Obblighi di Risarcimento

L’Utente si impegna a manlevare e tenere indenne Flazio da qualsiasi reclamo, responsabilità, danno, perdita o costo derivante da: 

- violazione del presente Contratto; 

- uso illecito o fraudolento del servizio;

- reclami dei clienti dell’Utente; 

- contestazioni, chargeback o sanzioni derivanti dall’attività dell’Utente;

- violazione delle regole dei circuiti di pagamento o delle normative applicabili.

 

26. Limitazione di Responsabilità e Nessuna Garanzia

Il servizio Flazio Pay è fornito "così com’è" e "come disponibile". Flazio non garantisce che il servizio sarà ininterrotto, privo di errori o adatto agli scopi specifici dell’Utente. Flazio non è responsabile per perdite indirette, incidentali, consequenziali o punitive. In ogni caso, la responsabilità complessiva di Flazio non potrà superare l’importo delle commissioni pagate dall’Utente nei tre mesi precedenti l’evento che ha dato origine al reclamo.


Niente nel Contratto escluderà o limiterà la responsabilità di alcuna delle parti per (a) frode o dichiarazione fraudolenta; (b) morte o lesione personale causata da colpa; o (c) qualsiasi fatto che non possa essere escluso o limitato dalla legge. Nessuna delle Parti avrà alcuna responsabilità (sia sotto il profilo della responsabilità contrattuale, che extracontrattuale) ai sensi o in relazione al Contratto per qualsiasi perdita speciale, indiretta o consequenziale (sia che tale perdita fosse prevedibile, conosciuta o altrimenti). La responsabilità complessiva di ognuna delle parti (sia contrattuale sia extracontrattuale o di altra natura) ai sensi o in connessione al presente Contratto non eccederà l'importo netto dovuto all'Utente da Flazio nel periodo di 12 mesi immediatamente precedente alla prima data in cui tale responsabilità emerge. Le limitazioni ed esclusioni di responsabilità nel presente articolo 13 non si applicano in relazione a qualsiasi responsabilità in cui possiate incorrere ai sensi dell'articolo 7 (Proprietà Intellettuale; Elementi del Marchio),  9 (Riservatezza) o 11 (Indennizzo). 

 

La responsabilità complessiva di Flazio derivante da o correlata al presente contratto non potrà eccedere l’importo delle commissioni effettivamente percepite da Flazio nei dodici (12) mesi precedenti l’evento che ha dato origine alla pretesa.

 

27. Durata e Risoluzione del Contratto
Il presente Contratto ha efficacia dalla data della sua accettazione da parte dell’Utente e resta valido fino a quando l’Utente utilizza il servizio Flazio Pay, salvo risoluzione anticipata. L’Utente può disdire il servizio in qualsiasi momento tramite richiesta scritta al supporto Flazio. Flazio si riserva il diritto di sospendere o chiudere l’account Flazio Pay in qualsiasi momento, per motivi legati a rischio, violazione contrattuale, richieste di enti regolatori, circuiti di pagamento, o per ragioni tecniche o normative. In caso di risoluzione:
- l’Utente dovrà completare eventuali transazioni pendenti;
- interrompere l’uso del servizio;
- rimuovere riferimenti al servizio dal proprio sito o documentazione;
- eventuali fondi trattenuti saranno gestiti in base agli obblighi normativi o contrattuali.

 

28. Diritto di recesso


28.1 Disposizioni applicabili al Titolare consumatore

Ai sensi dell'articolo L222-7 del Codice del consumo, il Titolare consumatore ha diritto di recedere dal Contratto Quadro senza dover fornire una motivazione e senza sostenere penali entro un termine di 14 giorni (quattordici) a partire dalla data di conclusione del Contratto Quadro o dalla data di ricevimento delle condizioni e delle informazioni contrattuali, se questa data è successiva a quella della conclusione del Contratto Quadro. Il Contratto Quadro non può essere eseguito prima della scadenza del termine di recesso, a meno che il Titolare consumatore acconsenta esplicitamente. Tuttavia, il Titolare consumatore riconosce che l'uso dei Servizi di pagamento dopo la conclusione del Contratto Quadro equivale a una richiesta espressa di iniziare l'esecuzione del Contratto Quadro prima della scadenza del suddetto termine.

L'esercizio del diritto di recesso comporta la risoluzione del Contratto Quadro. Se l'esecuzione del Contratto Quadro è iniziata, la risoluzione assumerà la forma di una risoluzione e non pregiudicherà le prestazioni già eseguite. In questo caso, il Titolare consumatore sarà tenuto soltanto al pagamento proporzionale dei Servizi effettivamente forniti.

 

28.2. Esercizio del diritto di recesso

Il Titolare deve inviare la richiesta di recesso entro il termine stabilito dal Servizio clienti della Piattaforma, utilizzando il modulo di recesso messo a disposizione dalla Piattaforma. La richiesta di recesso deve essere confermata attraverso una lettera inviata all'indirizzo del Servizio clienti della Piattaforma.
 

29. Modifiche Contrattuali

FlazioPay ha il diritto di modificare il Contratto Quadro in qualsiasi momento. Le proposte di modifica del Contratto Quadro vengono inviate al Titolare tramite la Piattaforma.
Il Titolare può rifiutare le modifiche proposte e deve comunicare tale rifiuto al Servizio clienti della Piattaforma mediante una lettera raccomandata con avviso di ricevimento, da inviare entro due (2) mesi prima della data di entrata in vigore delle modifiche proposte (fa fede il timbro postale), all'indirizzo indicato nelle Condizioni Generali del Sito.
Se il Titolare non comunica il proprio rifiuto entro la data di entrata in vigore indicata, si presume che abbia accettato le modifiche proposte. Di conseguenza, i rapporti tra le Parti dopo la data di entrata in vigore saranno regolati dalla nuova versione del Contratto Quadro.
Qualora il Titolare rifiuti le modifiche, tale rifiuto comporterà la risoluzione del Contratto Quadro senza alcun costo aggiuntivo. Inoltre, il saldo del Conto di pagamento verrà trasferito nel termine di tredici (13) mesi dalla data di effetto del recesso, al fine di coprire eventuali controversie future.
Nel caso in cui disposizioni legislative o regolamentari richiedano la modifica di tutto o parte del Contratto Quadro, tali modifiche saranno applicabili a partire dalla loro entrata in vigore senza preavviso. Tuttavia, il Titolare sarà comunque informato di tali cambiamenti.

 

30. Versione e Aggiornamenti
La presente versione dei Termini e Condizioni è aggiornata alla data di pubblicazione. Flazio si riserva il diritto di modificarla in qualsiasi momento previa comunicazione all’Utente tramite e-mail o pannello di controllo.

 

31. Contatti
Per supporto contattare: supporto@flazio.com
 

32. Foro Competente
Per ogni controversia relativa ai presenti termini sarà competente in via esclusiva il Foro di Catania, salvo diversa previsione di legge.
 

33. Clausola Finale
 Il presente contratto rappresenta l’intero accordo tra le parti relativamente al servizio Flazio Pay. Qualora una parte del contratto fosse ritenuta invalida, le restanti disposizioni rimarranno pienamente valide. La legge applicabile è quella italiana.

 


facebook
twitter
linkedin
youtube
instagram
whatsapp

Partner

Download the Official Application of Flazio.com

appstore
appstore
googleplay
googleplay

© 2013-2025 flazio.com

pon201420imprcomppayoffeumisergb
ponloghi
sicilykiosk
financial-times3
logo_leaderdellacrescita